Orgoglioso di essere italiano e lucano, classe '61, nativo della Città di Potenza (Basilicata - Italia), Maresciallo Aiutante Luogotenente in quiescenza del Corpo della Guardia di Finanza.
Appena maggiorenne entro a far parte delle Fiamme Gialle ove milito per oltre 34 anni, nel corso dei quali mi vengono concesse numerose onorificenze.
Importante è il servizio prestato alle dipendenze del Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O) e in seguito presso il Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) entrambi della Guardia di Finanza nonché negli anni '90 presso la Procura della Repubblica Pretura di Torino (Piemonte - Italia), ove ho svolto anche la funzione di Pubblico Ministero in udienza su delega del Procuratore della Repubblica.
Dal settembre 2005 sino al momento del congedo sono stato distaccato d'autorità presso il Ministero dell'Interno, ove ho prestato servizio alla Direzione Investigativa Antimafia (D.I.A.) Centro Operativo di Torino, occupandomi specificatamente di antiriciclaggio e infiltrazioni mafiose nelle grandi opere pubbliche.
Il 27 dicembre 2011 sono stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana con motu proprio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna – e direi anche il privilegio – di poter scrivere e pubblicare molti testi su temi che mi stanno profondamente a cuore. Non l’ho mai fatto per vanità o per il semplice gusto di dire “l’ho scritto io”, ma con il desiderio sincero di condividere un sapere che sento non mi appartiene in modo esclusivo. È un sapere che mi è passato attraverso, come un fiume che scorre e che ha bisogno di essere riversato in altri cuori, in altre anime in ascolto. Perché quando ti appassioni a ciò che va oltre l’apparenza, all'invisibile che pulsa dietro ogni cosa, non puoi tenertelo stretto. Lo devi raccontare, trasmettere, far vibrare anche nella vita degli altri.
Ogni pagina che ho scritto nasce dall’esperienza diretta, vissuta sulla pelle e nel profondo dell’anima. Non parlo mai di qualcosa che non ho toccato interiormente, che non mi abbia in qualche modo trasformato. La mia passione per le energie sottili, per quei fenomeni che sfuggono agli occhi ma non al cuore, è qualcosa che mi accompagna da sempre. E ogni parola che scrivo è intrisa di questa passione, di questa sete di comprendere, di esplorare, di portare luce dove spesso regna confusione o scetticismo.
Ho sempre creduto – e ne sono ancora più convinto oggi – che la conoscenza non sia un trofeo da esibire, ma un dono da offrire. E che la vera conoscenza nasca dall’equilibrio, da quel punto d’incontro tra ciò che la scienza può spiegare e ciò che solo la spiritualità può farci intuire. Per questo il mio approccio non è mai dogmatico, ma aperto, curioso, rispettoso delle tradizioni e allo stesso tempo pronto ad abbracciare il nuovo. Esploro da sempre il legame tra energia, forma e coscienza, cercando di dare risposte concrete a quelle domande che l’umanità si porta dietro da sempre. Ma lo faccio con umiltà, con spirito di ricerca, con la consapevolezza che non esistono verità assolute, ma solo percorsi da vivere insieme.
Oltre alla scrittura, mi dedico con profonda gratitudine al coaching in positività. È un lavoro che mi mette a contatto diretto con le persone, con le loro storie, con i loro dolori e con i loro sogni. Le guido, o meglio, le accompagno – perché credo che ognuno debba camminare con le proprie gambe – verso una maggiore consapevolezza di sé, verso un’armonia energetica più stabile, verso la realizzazione del proprio potenziale autentico. Perché sì, io credo fermamente che siamo tutti co-creatori della nostra realtà. E quando iniziamo a conoscerci davvero, a risvegliarci, a guardare dentro con onestà e amore, allora possiamo cambiare tutto. Dentro e fuori di noi.
La mia filosofia si fonda su un rispetto profondo per il karma, per il mondo dei defunti – che continuo a sentire vicino e partecipe – e per tutto ciò che abita i piani sottili dell’esistenza. Non si tratta di misticismo vuoto, ma di un sentire reale, profondo, che mi guida ogni giorno. Credo che ogni essere vivente, ogni anima, sia un tassello prezioso di un disegno più grande. E la mia missione – perché sì, sento che questa è la mia missione – è aiutare gli altri a scoprire il proprio posto in questo disegno meraviglioso, pieno di significato, anche se spesso difficile da decifrare. Mi piace pensare che l’universo sia un gigantesco intreccio di energie in movimento, un flusso continuo dove nulla è fermo, dove ogni incontro, ogni sfida, ogni gioia, ha un suo perché. E quando impariamo ad ascoltare questo movimento, ad armonizzarci con esso, allora ogni ostacolo si trasforma. Diventa un’occasione. Un invito alla crescita. Un messaggio d’amore, nascosto dentro la fatica. Ecco, questo è ciò che faccio, ciò che sono. Un uomo in cammino, come tanti, che ha scelto di ascoltare l’invisibile per aiutare altri a fare lo stesso. Con il cuore aperto. Sempre.
Cariche rivestite:
Dal 2015 a fine 2024 sono stato il responsabile nonche' co-fondatore del notiziario non periodico di news per gli italiani all'estero.
Dal 22 aprile 2020 rivesto la carica di Segretario Nazionale per le Filippine dell'A.I.M. (Associazione per l'Italia nel Mondo).